Trollbeads - Infinito (Ritirato 2022)
- N. articolo: TAGBE-20090
- Peso: 1,50 g
- Materiale Principale: Argento
Per levarti in aria devi lasciare andare ciò che ti sta trattenendo.
Non ti fermare alle apparenze, guarda oltre, è la sostanza che conta.
Fai brillare i tuoi sogni!
Difronte al mare la felicità è un'idea semplice.
La natura incornicia il tempo e lo ferma in un'emozione.
Il romanticismo abita nel cuore di ogni donna.
Quando una coccinella ti sfiora si avvera un desiderio.
Un piccolo fiore per donarti un sorriso.
Proteggi i miei sogni e illumina i miei desideri.
Ricorda: tutto si può superare.
Nelle leggende nordiche i gufi rappresentano il senno e la ragione e sono depositari dell’antica saggezza.
Un dolce gattino che si diverte a giocare con i tuoi beads preferiti.
La tartaruga è il simbolo della Terra e ci ricorda che per ammirare la bellezza intorno a noi basta solo rallentare.
Un folletto birichino per portare lo spirito del Natale sempre con te.
Un amore infinito resiste alla prova del tempo, come l'edera abbracciata al suo albero, il cui legame non può essere spezzato.
I simboli della regione sono i Maccaruni, pasta regina delle tavole calabresi, Giangurgolo, personaggio originario del XVI secolo buffo ed insaziabile tipico del carnevale e i Bronzi di Riace, statue di straordinaria importanza.
I simboli della regione sono i Paccheri, orgoglio della cucina campana, Pulcinella, la maschera sfrontata e chiacchierona che incarna da sempre l'universo partenopeo e il Vesuvio, il vulcano maestoso e terribile che sovrasta la città di Napoli.
I simboli della regione sono i Malloreddus, specialità della cucina sarda, i Mamuthones, maschere create per ancestrali riti di fertilità e i Nuraghi, testimonianza di un'antica civiltà.
I simboli della regione sono gli Strangozzi, antica pasta lunga a lavorazione artigianale, Bartoccio, gioviale maschera seicentesca del carnevale perugino e San Francesco di Assisi, Basilica d'immenso valore artistico e luogo di culto per eccellenza.
I simboli della regione sono le Busiate, formato di pasta ricco di mistero e tradizione, Beppe Nappa, golosa e beffarda maschera siciliana della commedia dell'arte e il Teatro di Taormina, secondo teatro antico della regione e luogo d'ineguagliabile bellezza.
I simboli della regione sono i Bigoli, originale pasta veneta, Pantalone e Colombina, le maschere più famose dello storico Carnevale Veneziano e il Leone di San Marco, emblema secolare di maestà e potere.
Se le cose semplici della natura hanno un messaggio che riesci a capire, rallegrati, perché la tua anima è viva.
Portami nel cuore.
Sei bella come la vita.
Fai un respiro ed immergiti nel mondo sommerso per riscoprire la bellezza autentica.
L'avventurina verde è la più fortunata di tutte le pietre e l'ametista ci insegna che i limiti peggiori sono quelli che ci poniamo.